Oppure inserisci le tue credenziali
Seguire le news della tua città
Commentare gli articoli di QuiBrescia
Brescia. Sono terminati i lavori per la realizzazione del giardino pubblico di via Alberti, nel quartiere Sanpolino. Il progetto e la direzione dei lavori è dello studio Gsa – Gianfranco Sangalli Architetti di Brescia, l’impresa esecutrice è la Tima Srl di Calcinato. L’importo dei lavori è stato di circa 250mila euro. L’area dell’intervento si trova nella zona a sud/est della città, a sud della linea ferroviaria Milano-Venezia e della frazione di Sant’Eufemia, ed è circondata da strade: a est da via degli Alpini, a sud da via Leonzio Foresti, a ovest da via Lucio Fiorentini e a nord da via Mario Alberti. L’area pianeggiante, che si colloca ai margini di un contesto urbano decentrato rispetto alla città, si trova tra la zona edificata e quella cimiteriale ubicata al di là di via Alberti che delimita il lotto sul versante nord. L’obiettivo dell’intervento realizzato è riconoscere e assegnare a questo spazio aperto, che per l’esiguità dell’estensione ha perso la sua vocazione agricola, il ruolo che gli compete e che a suo tempo aveva orientato le scelte di carattere urbanistico operate dall’amministrazione comunale: un’area verde di mitigazione che assolva anche alla funzione di parco urbano. L’intervento ha recuperato e riordinato un’area con il presupposto di renderla funzionale all’insediamento residenziale con il quale confina, risistemando il verde esistente e integrandolo dove opportuno e necessario, creando dei percorsi pedonali illuminati con aree di sosta allestite con panchine e proponendo la realizzazione di strutture a carattere ludico. Sull’asse est-ovest sono stati collocati il prato e lo spazio adibito al gioco per i bimbi, rispettivamente posizionati sul lato sud del percorso e sul lato nord. L’area a gioco per i bambini è stata attrezzata con il posizionamento di alcuni giochi inclusivi (attrezzature che possono essere utilizzate da una vasta gamma di utenti). Alcune zone sono state volutamente tenute a una quota più bassa rispetto alla maggior parte della viabilità circostante per ragioni di visibilità e di sicurezza. Sono stati completati i camminamenti e l’area gioco per bimbi (circa 155 metri quadrati) con i relativi impianti di illuminazione, la struttura di contenimento a gradoni a nord del prato e a ridosso del camminamento con asse est-ovest e le panchine. Inoltre è stato sistemato il verde per una superficie complessiva di 9350 metri quadrati, composta da tre piccole aree boschive (di 1150, 650 e 850 metri quadrati) e ampi spazi a prato, dotato di impianto di irrigazione per le nuove alberature e per i filari. La superficie a prato verrà nuovamente seminata in autunno quando le condizioni metereologiche, con temperature e precipitazioni più favorevoli, consentiranno di mantenere il terreno umido per diversi giorni per consentire la germinazione e la crescita dell’erba.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Copyright © 2004 - 2022 Post srl Whatsapp: +39 339 643 8655 - ufficiocentrale@quibrescia.it post@pec.net Registrato presso Tribunale di Milano Partita IVA: 03533420174