La serata inaugurale sulla pista da ballo sarà venerdì 17 giugno.Il direttore artistico è Filippo Giaconi. «Sarà una sorpresa in crescendo»
MONTECATINI. Venerdi 17 giugno dalle 17 in poi alle spalle della pineta e della città si 'scaldano i motori '. Si accenderanno tutte le luci e le casse cominceranno a suonare. È il Lidò delle nuove Panteraie che mette in moto la macchina del divertimento e dopo sei anni riparte con la musica e le serate danzanti. Una data che non è stata scelta a caso. «Ma per scaramanzia, incrociando le dita - confessa Alessandro Calugi - un divertimento da grande locale di moda, disponibile a chilometro zero per tutti i ragazzi della provincia di Pistoia. Che non dovranno più fare viaggi lunghi per andare in discoteca». La Versilia e Firenze non fanno più paura e neppure i locali della costiera adriatica, il popolo della notte si prepara per prendere d'assalto quello che, da chi se ne intende, è stato definito uno dei locali più belli d'Italia. E basterebbe soltanto il panorama, per non smentire le credenziali. La possibilità di ballare, bere drink a bordo piscina, trascorrere la nottata al chiaro di luna immersi nel parco secolare completamente rinnovato con più di mille varietà di piante ornamentali, aromatiche e da esterno. Il personale bello e sorridente. I disk jockey in arrivo dai locali della riviera del divertimento più frequentati e primi sulla piazza. Un parcheggio capiente garantisce di poter lasciare l'auto a pochi metri dal locale. Per entrare bisogna avere un abbigliamento adeguato. Educazione e tanta voglia di divertirsi, i requisiti essenziali per partecipare alle serate del Lidò. Il direttore artistico è Filippo Giaconi. «Sarà una sorpresa in crescendo - svela - invitiamo il pubblico a scoprire questi ' misteri ' . Siamo un locale per molti, ma non per tutti. Sicuramente i nostri party saranno indimenticabili». Le Panteraie e il Lidò erano chiuse dal 2016, dopo la prematura scomparsa del gestore Renzo Bertini. Era il 28 aprile di sei anni fa quando la direzione comunicò ufficialmente al popolo della notte che il locale cessava l'attività e le serate erano sospese. Inaugurate nel 1956, per generazioni di montecatinesi sono sempre state il Lido della città, con la grande piscina del Porcinai, quel pezzo di mare che manca a Montecatini per renderla la città più bella della Toscana. Cinque milioni di euro di investimento degli imprenditori Massimo e Alessandro, i gemelli Calugi, in una struttura che è di fatto di proprietà della società Terme di Montecatini e data in affitto ai nuovi gestori. Piatti di mare e di terra in un ampio ristorante con discoteca alla moda. Un enorme centro benessere caratterizzato da una estesa vasca idromassaggio esterna che ha sostituito l'originale piscina. Per ora l'attenzione dei clienti è rivolta al ristorante che come promettono i responsabili è stato studiato e pensato per emozionare. Aperta anche la spa, con trattamenti emozionali, massaggi e tecniche di benessere innovative. I gemelli Calugi hanno creduto, investito e preparato una squadra per cominciare questa nuova avventura imprenditoriale. Giochi di luce e una vista mozzafiato sulla città. Ci sono le pizze gourmet, i piatti di sushi, il menù alla carta. Eventi, conferenze, cerimonie, cene aziendali e quant’altro . C'è la spa con la piscina idromassaggio, un percorso benessere personalizzato, la sauna, la tisaneria, area relax, la doccia emozionale, il bagnoturco. E adesso torna anche la discoteca. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A., Viale Vittorio Alfieri n. 9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.